Dietoterapia Chetogenica
Un Approccio Nutrizionale per la Salute e il Benessere
La dietoterapia chetogenica a Salerno, nota anche come dieta cheto, è un regime alimentare che si basa sulla riduzione significativa dei carboidrati e sull’aumento dei grassi, con l’obiettivo di indurre il corpo in uno stato metabolico chiamato chetosi. In questo stato, il corpo inizia a bruciare i grassi per produrre energia, anziché utilizzare i carboidrati, che sono la fonte principale di energia nel regime alimentare tradizionale.
Cos’è la Dietoterapia Chetogenica?
La dietoterapia chetogenica è un regime alimentare che riduce drasticamente l’apporto di carboidrati, solitamente sotto i 50 grammi al giorno, aumentando l’assunzione di grassi e mantenendo un livello moderato di proteine. Questo processo spinge il corpo a entrare in chetosi, uno stato in cui il fegato converte i grassi in chetoni, molecole che il cervello e altri organi usano come fonte di energia.

La dietoterapia chetogenica è stata inizialmente sviluppata negli anni ’20 per trattare l’epilessia nei bambini, quando le terapie farmacologiche non erano sufficientemente efficaci. Oggi, tuttavia, viene utilizzata anche come strumento per la gestione del peso e per il trattamento di alcune condizioni metaboliche.

Benefici della Dietoterapia Chetogenica
- Perdita di Peso: Uno dei principali motivi per cui molte persone adottano la dietoterapia chetogenica è la sua capacità di favorire la perdita di peso. La chetosi porta a un miglioramento della combustione dei grassi, riducendo il grasso corporeo in modo più efficace rispetto a diete ad alto contenuto di carboidrati. Inoltre, la dietoterapia chetogenica può ridurre l’appetito, grazie alla maggiore stabilità dei livelli di zucchero nel sangue.
- Controllo della Glicemia: La dietoterapia chetogenica può essere utile anche per le persone con diabete di tipo 2. Riducendo l’assunzione di carboidrati, si riduce anche l’indice glicemico dei pasti, evitando i picchi glicemici. Alcuni studi suggeriscono che la dietoterapia chetogenica possa migliorare la sensibilità all’insulina.
- Miglioramento della Funzione Cerebrale: L’uso dei chetoni come fonte energetica può anche avere benefici sul cervello. Diversi studi hanno suggerito che la chetosi potrebbe migliorare le funzioni cognitive e ridurre i sintomi di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
- Trattamento dell’Epilessia: Come accennato, la dietoterapia chetogenica è stata originariamente sviluppata per trattare l’epilessia, in particolare nei bambini che non rispondevano ai farmaci. La chetosi sembra ridurre la frequenza delle crisi, sebbene i meccanismi non siano ancora completamente compresi.
- Benefici Cardiovascolari: Contrariamente alla percezione comune che i grassi saturi siano dannosi per il cuore, alcuni studi suggeriscono che la dieta chetogenica, riducendo i carboidrati e aumentando i grassi salutari, possa portare a miglioramenti nei livelli di colesterolo e altri indicatori di salute cardiovascolare.
Considerazioni Finali
La dietoterapia chetogenica della Dott.ssa Di Pasqua a Salerno è un approccio nutrizionale che ha mostrato di portare numerosi benefici, specialmente nel trattamento di condizioni come l’obesità, il diabete di tipo 2 e l’epilessia. Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di una dieta adatta a tutti. Chi desidera intraprendere un percorso chetogenico dovrebbe farlo sotto la supervisione di un professionista della salute, per evitare potenziali carenze o effetti collaterali indesiderati.
La dietoterapia chetogenica può rappresentare un’opzione valida per migliorare la salute metabolica e favorire il benessere generale, ma come ogni regime alimentare, deve essere personalizzata e adattata alle esigenze individuali di ciascun paziente.
Contattami per una visita nutrizionistica a Salerno
Visualizza tutte le informazioni relative alla prima visita nutrizionistica.
Oppure puoi compilare il form diretto o prenotare un appuntamento su Cup Solidale o su Pagine Mediche